Dal 25 gennaio al 15 giugno 2025, Palazzo Martinengo di Brescia ospita La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis.
MORBID: mostra di Valeria Magli al MAMbo di Bologna
Dal 29 gennaio all’11 maggio 2025 il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta MORBID, una mostra di Valeria Magli. La mostra e il concetto di femminilità La mostra è frutto del progetto di ricerca di Caterina Molteni, From Poetry to Performance and Vice Versa: When Body and Language Become Political e rientra nel programma istituzionale […]
MAMbo presenta CAROL RAMA. Unique Multiples.
Dal 25 gennaio al 30 marzo 2025 MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna ospita presso Villa delle Rose la mostra CAROL RAMA. Unique Multiples. La mostra CAROL RAMA. Unique Multiples, curata da Elena Re, si inserisce nel programma Fuorisede e rientra tra le iniziative di ART CITY Bologna 2025, organizzate in concomitanza con Arte […]
La nuova installazione di Adrian Paci al MUDEC
Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo è l’installazione site-specific inaugurata nell’agorà del MUDEC il 27 novembre 2024 e che rimarrà visibile fino al 21 settembre 2025; l’opera è stata ideata da Adrian Paci e curata da Katya Inozemtseva e Sara Rizzo.
Tolkien: viaggio nella terra di mezzo
Dopo aver fatto tappa a Napoli e a Roma, ora la Venaria Reale di Torino ospita la mostra dedicata allo scrittore, linguista, filologo e professore di Oxford Jhon Ronald Revel Tolkien, con un viaggio immersivi nella sua vita e nelle sue opere. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 16 febbraio 2025.Promossa dal Ministero […]
BRASSAÏ. L’OCCHIO DI PARIGI, BASSANO
Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 al Museo Civico di Bassano viene presentata la mostra fotografica Brassaï. L’occhio di Parigi.
L’operazione fotografica di Mulas a Milano
Un nucleo narrativo fatto di scatti in bianco e nero che raccontano l’operazione fotografica di Ugo Mulas.
Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier a Triennale Milano
Dal 12 dicembre 2024 al 16 marzo 2025, Triennale Milano ospita la mostra “Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier”.
Da una civiltà perduta all’influenza sull’arte del ‘900
Dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025 al Mart sarà visitabile la mostra “Etruschi del Novecento”
Bernini e la pittura del Seicento a Palazzo Chigi in Ariccia
A Palazzo Chigi, Ariccia, dal 7 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 saranno esposti i dipinti di Gian Lorenzo Bernini appartenenti alla Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d’arte italiana al mondo.